Scuola e Formazione WEB 1/2023
il MERITO
ne parlano
Paola Serafin,
Luigino Bruni,
Meritocratici o meritocritici?
Giuseppe Valditara,
Perché un ministero “del merito”
Francesco E. Magni,
Andrea Gavosto,
Dacia Maraini,
Rosaria Capobianco,
Giuseppe Cosentino,
Salvatore Curreri,
Raffaele Mantegazza,
Riflessioni sul peso di una parola di troppo
Chiara Saraceno,
Viviana Sbardella,
Carriere dei docenti nel modello trentino
RUBRICHE
APPROFONDIAMO
Sabrina Boarelli,
Zerosei: l’isola che non c’è
STRUMENTI DI LAVORO
Fabrizia De Cuia,
Paola Serafin,
Violenza contro il personale della scuola
Maria Grazia Penna,
Previdenza complementare Fondo ESPERO
GENTE DI SCUOLA
Carlo Marconi,
Scrivere per e con gli allievi
LEGGERE
Dacia Maraini, Podcast
Vincenzo Alessandro,
Il principio di Peter
I GRANDI TEMI - LA PACE
Daniele Novara,
Imparare a litigare per educare alla pace
Carlotta Bellomi, Silvia Gison, Elisa Rocco,
Costruire la pace partendo dalle scuole
Mauro Ceruti,

Scuola e Formazione WEB 2/2023
AUTONOMIA
ne parlano
Alfonso Celotto,
Autonomia differenziata, DDL Calderoli e unitarietà del sistema scolastico
Giuseppe Cosentino,
Autonomia regionale differenziata e scuola
Arduino Salatin,
L’autonomia in ambito scolastico della Provincia autonoma di Trento
Luca Castelli,
Istruzione e autonomia differenziata: un binomio discutibile
Anna Armone,
Ricomporre il puzzle del sistema scolastico, è possibile?
Elio Formosa,
Istruzione e Formazione Professionale: come non si fa l’autonomia
Giorgio Vittadini,
Autonomia, perché la scuola viva
RUBRICHE
APPROFONDIAMO
Sabrina Boarelli,
Tutor e orientatori. Alla ricerca dell’orientamento perduto
Salvatore Inglima,
ITS Academy: un passo strategico di un cammino ancora lungo
STRUMENTI DI LAVORO
Fabrizia De Cuia,
La ricostruzione di carriera nella scuola. Un diritto disatteso, ancora per troppi
Giambattista Rosato,
Il Codice dei contratti 2023. Entrata in vigore, periodo transitorio e novità
Danilo Vicca,
Origine e gestione delle risorse finanziarie nella scuola
GENTE DI SCUOLA
Stefania Strignano,
L’insegnamento globale del futuro
LEGGERE
Emidio Pichelan,
Una “lezione buona” non si dimentica mai
Annamaria Iantaffi,
“Non è un gioco. Indagine sul lavoro minorile in Italia 2023” - Save the Children
Gianni Alioti,
I GRANDI TEMI - LA PACE
Chiara Volpato,
La negazione dell’umanità nei conflitti
Federico Ruozzi,
La pace e l’obiezione di coscienza nell’insegnamento di Don Milani
Francesca Di Maolo,
Alla Scuola politica Toniolo si parla di pace
Raffaele Mantegazza,
